Ieri, giornata mondiale della sindrome di Down

Non so come sia potuto succedere a me. Ieri, 21/3, è stata celebrata la Giornata mondiale della sindrome di Down, designato per onorare le persone che soffrono di questa sindrome.

La scelta della data è molto significativa perché ha a che fare con Trisomy 21, un modo più tecnico di chiamare la sindrome.

Il numero 3, corrispondente al mese di marzo, rappresenta il numero di geni, uno più del normale, che una persona porta sul cromosoma 21 quando soffre di sindrome di Down.

Il suo nome è dovuto a John Langdom Haydon Down, che fu il primo a descrivere questa condizione nel 1866, sebbene non ne conoscesse le cause. Quindi, Jerôme Lejeune, nel 1958, fu colui che scoprì il cromosoma 21 come causa della disabilità.

Fortunatamente, penso, voglio credere, che oggi le persone che soffrono della sindrome trovino sempre meno ostacoli alla loro integrazione e conducano una vita il più normale possibile.

Quando siamo incinta, assicurati che il bambino "non sia giù" sembra essere il più importante, senza renderci conto che in realtà ci sono problemi molto più gravi di cui dovremmo preoccuparci.

Quando una coppia scopre che il loro bambino ha la sindrome, il mondo sta crollando, è logico. Ma vedendo il viso del bambino dimenticano la bevanda brutta e concordano sul fatto che i loro bambini sono la cosa più meravigliosa che sarebbe potuta accadere a loro.

Che il Giornata internazionale della sindrome di Down (anche se è ancora un giorno dopo) ci aiuta a riflettere e dare un riconoscimento speciale a queste persone "speciali".

Spetta a tutti cambiare atteggiamento ed eliminare i pregiudizi in modo che bambini e adulti con sindrome di Down possano avere una vita migliore.

Se vuoi maggiori informazioni su tutto ciò che riguarda la sindrome di Down, puoi visitare due siti molto interessanti: Fundación Iberoamericana Down 21 e Federazione spagnola di sindrome di Down.

Puoi anche trovare in questo link tutte le note che abbiamo pubblicato nel blog relative alla sindrome di Down.

Video: Siamo Noi - Giornata Mondiale della Sindrome di Down: il progetto Casa week end (Giugno 2024).